Guida completa ai 10 tipi di bracci per il petrolio

Le fuoriuscite di petrolio sono gravi disastri ambientali che il nostro pianeta deve affrontare. Una piccola perdita da una nave o da un oleodotto può devastare la vita marina. Uno strumento comunemente usato per combattere questa crescente minaccia è il boom petrolifero. L'aspetto interessante di questi libri è che non sono tutti uguali. Esistono diversi tipi di bracci petroliferi, ognuno dei quali varia per design e prestazioni.

 

La comprensione di queste tipologie è fondamentale per scegliere la barra giusta per l'ambiente giusto. Una barra che funziona bene in acque calme si guasta in mare aperto. Ecco perché è essenziale adattare la barra alle condizioni. Siete nuovi al concetto di barra oleodinamica e siete confusi sulla sua tipologia? Non preoccupatevi! Questa guida vi illustrerà alcuni tipi di barre oleodinamiche comuni. Quindi, iniziamo! 

 

Importanza dei bracci di petrolio

 

Prima di parlare dei tipi, vediamo il ruolo e l'importanza dei bracci petroliferi.

 

Le barriere petrolifere sono barriere galleggianti che impediscono al petrolio di diffondersi nell'acqua. Hanno l'aspetto di lunghi tubi e agiscono come recinzioni per intrappolare le fuoriuscite di petrolio in un'unica area. Una parte di questi bracci rimane sopra l'acqua per bloccare il petrolio in superficie. La seconda parte, invece, rimane al di sotto per impedire al petrolio di scendere al di sotto. 

 

Le barre oleodinamiche sono realizzate principalmente in gomma o in tessuto che non affondano. Alcune sono anche personalizzate con pesi o catene sul fondo per aiutarle a stabilizzarsi. Tuttavia, ricordate che non hanno la funzione di pulire l'olio. Servono solo a raccogliere l'olio in un unico punto. Una volta che l'olio è contenuto, è molto più facile rimuoverlo con gli skimmer. 

 

In questo modo, contribuiscono a mantenere sicuri e puliti gli speciali corpi marini del nostro ambiente. COME? Come sapete, il petrolio non si scioglie nell'acqua. Al contrario, forma uno strato sulla superficie dell'acqua. Questo strato impedisce alla luce solare e all'ossigeno di entrare nell'acqua. Di conseguenza, la vita marina, come piante e pesci, inizia a morire. Ecco perché vengono utilizzati soprattutto nei grandi bacini idrici. 

 

Tipi comuni di bracci per petrolio 

 

Come ho già detto, non tutti i bracci dell'olio sono uguali. Variano per design, forma e dimensioni. Pertanto, ogni tipo è specifico per determinate condizioni ed esigenze. In questa sezione analizziamo alcuni tipi di barre oleodinamiche più comuni. 

 

1- Bracci di recinzione

Si tratta di uno dei tipici tipi di boma petroliferi utilizzati durante le fuoriuscite di petrolio. I bracci di recinzione sono generalmente costituiti da una serie di sezioni collegate tra loro. Queste sezioni formano una lunga recinzione realizzata con materiali di plastica e gomma resistenti. Quando vengono ancorati all'acqua, questi bracci iniziano a galleggiare.  

La parte superiore della barra di recinzione impedisce all'olio di diffondersi. Nella parte inferiore, invece, è presente una gonna. Questa gonna si estende nell'acqua e intrappola l'olio sotto la superficie. Inoltre, i bracci di recinzione sono ideali per le aree con acque calme. Sono spesso utilizzati in caso di fuoriuscite di petrolio precedenti e intrappolano il petrolio per un breve periodo. 

 

2- Bracci per tende

I bracci per olio a cortina sono un'altra tipologia molto utilizzata per contenere le fuoriuscite di petrolio sull'acqua. Questi bracci in gomma per olio sono in qualche modo simili ai bracci di recinzione. Ad esempio, galleggiano sull'acqua e hanno una gonna. Ma la differenza sta nelle dimensioni della gonna. Hanno una gonna lunga che scende in profondità nell'acqua. 

Questo li rende efficaci nel controllo delle fuoriuscite di petrolio che raggiungono profondità tali da danneggiare la vita marina. Il loro design flessibile permette di affrontare onde intense senza rompersi o ribaltarsi. Per questo motivo sono ideali per condizioni di acqua da moderata a mossa. Ad esempio, i bracci a tenda sono comunemente utilizzati nelle zone costiere, nei fiumi e nelle acque offshore. 

 

3- Bracci gonfiabili

Bracci petroliferi gonfiabili sono progettati per essere impiegati rapidamente in caso di emergenza per una fuoriuscita di petrolio. Sono riempiti di aria e talvolta di acqua. A differenza dei normali bracci per petrolio, sono realizzati con schiuma solida per il galleggiamento. Quando non c'è una fuoriuscita di petrolio, rimangono piatti. Tuttavia, in caso di fuoriuscita di petrolio, questi bracci vengono estratti dal magazzino e riempiti d'aria mediante soffianti. 

Grazie al riempimento d'aria, i bracci gonfiabili diventano rapidamente piatti e si ancorano in posizione con catene e pesi. In questo modo, i bracci gonfiabili sono ideali per una risposta rapida in caso di emergenza e sono facili da maneggiare. Questi bracci sono utilizzati principalmente in mare aperto, nei porti e nelle baie. Inoltre, come altri bracci petroliferi, sono dotati di gonne che scendono in profondità e impediscono la diffusione del petrolio.  

 

4 - Bracci di galleggiamento solidi

I bracci di galleggiamento solidi sono bracci petroliferi che utilizzano materiali solidi come la schiuma per rimanere a galla. A differenza dei bracci gonfiabili, non si basano sul gonfiaggio. Come sapete, il gonfiaggio richiede tempo e l'olio può diffondersi in quel lasso di tempo. Pertanto, i bracci di galleggiamento solidi sono realizzati con sezioni galleggianti. Queste sezioni sono riempite di schiuma invece che di aria per mantenerle al di sopra dell'acqua.

Ciò significa che questi bracci per l'olio sono sempre pronti all'uso, il che li rende ideali per le emergenze. Inoltre, contengono gonne e sono ancorate con pesi. È possibile collegare più bracci di galleggiamento solidi per creare un'unica grande barriera per i grandi specchi d'acqua. Inoltre, queste barre oleodinamiche sono sempre in forma, non crollano e sono di facile manutenzione. 

 

5- Bracci petroliferi resistenti al fuoco

Bracci petroliferi resistenti al fuoco sono progettati appositamente per resistere alle alte temperature. Vengono utilizzati principalmente nella combustione in situ. Vi spiego questo termine con parole semplici. A volte la bonifica di una fuoriuscita di petrolio in mare aperto diventa difficile. I soccorritori possono quindi decidere di bruciare il petrolio sulla superficie dell'acqua, il che è noto come combustione in situ. 

Questo metodo rimuove grandi fuoriuscite di petrolio in modo rapido ed efficiente. Questi speciali bracci resistenti all'olio sono utili per questo metodo. Sono realizzate con materiali resistenti al calore, come la ceramica. Queste bombe d'olio raccolgono l'acqua in un unico punto e l'olio viene bruciato. Non si sciolgono né si rompono in questa situazione, rendendo l'operazione sicura. 

 

6- Bracci di sorbente

I bracci di sorbente, noti anche come bracci assorbioliosono un altro tipo di boom petrolifero. Sorbente deriva dalla parola "absorb", che significa assorbire. Ciò significa che queste barre oleodinamiche non solo raccolgono l'olio, ma lo assorbono anche. Per questa doppia funzionalità, sono più popolari di tutti gli altri tipi. Le barre sorbenti sono realizzate principalmente con polipropilene, muschio di torba o segatura. 

Tutti questi materiali possono assorbire l'olio. Quando si ancorano queste barre nell'acqua, la loro parte superiore raccoglie l'acqua in un unico punto. Una volta raccolta, la barra oleodinamica inizia ad aspirare il petrolio. Quando l'intera barra è piena di petrolio, viene sostituita con una nuova. Questo processo continua fino alla fine dell'operazione di pulizia della fuoriuscita di petrolio. 

 

7- Bracci permanenti

Come suggerisce il nome, i bracci permanenti sono bracci petroliferi robusti installati in un luogo per un lungo periodo di tempo. Anche questa durata può durare anni o fino alla vita dei bracci petroliferi. I bracci temporanei vengono utilizzati solo quando si verificano fuoriuscite di petrolio. Tuttavia, questi bracci sono sempre pronti a prevenire le fuoriuscite di petrolio quando si verificano. In questo modo, agiscono come barriere di sicurezza costanti. 

A causa dell'uso costante, le barre oleodinamiche permanenti sono realizzate con materiali durevoli per resistere ai raggi UV e alle condizioni dell'acqua. Inoltre, queste barre oleodinamiche sono dotate di caratteristiche come la compensazione delle maree. Ciò consente loro di alzarsi e abbassarsi con i livelli dell'acqua. Le barre oleodinamiche permanenti sono quindi comunemente utilizzate in aree ad alto rischio, come porti e terminali petroliferi marini. 

 

8- Bracci di ghiaccio

I bracci di ghiaccio sono speciali bracci petroliferi galleggianti che controllano il movimento del ghiaccio nella regione fredda. Il ghiaccio può ostacolare la struttura di pulizia delle fuoriuscite di petrolio, come gli skimmer. Pertanto, il ghiaccio deve essere rimosso prima affinché gli skimmer possano lavorare in modo più efficiente. Questi bracci sono realizzati specificamente con cavi d'acciaio. Insieme a questi cavi, ci sono grandi pontoni galleggianti. 

Questi pontoni sono realizzati in metallo o talvolta in legno. Quando vengono ancorati in un corpo idrico ghiacciato, si estendono sulla superficie del fiume o del lago. Quando il ghiaccio inizia a formarsi o a spostarsi, i bracci per il ghiaccio agiscono come recinzioni e guidano il ghiaccio lontano dalle aree sensibili. In questo modo, i bracci per ghiaccio evitano gli ingorghi di ghiaccio che possono ostacolare la pulizia dell'olio. 

 

9- Bracci autoregolanti

I bracci autoregolanti sono bracci flessibili che si adattano automaticamente alle variazioni del livello dell'acqua. Le barre oleodinamiche normali sono inefficienti per le aree in cui il livello dell'acqua cambia costantemente. Tuttavia, le barre autoregolanti si adattano automaticamente all'aumento o alla diminuzione delle maree. Sono realizzate principalmente con materiale galleggiante e hanno un design galleggiante. 

La barra si regola in altezza man mano che l'acqua sale o scende per mantenere una barriera precisa. Alcuni tipi di bracci autoregolanti contengono anche camere di galleggiamento o strutture simili a cerniere. Ciò consente loro di piegarsi e muoversi con le maree senza perdere la forma. Per questo motivo, queste barriere sono ideali per le aree costiere, le zone di marea e gli estuari. 

 

10- Bracci di sbarramento

I bracci di sbarramento sono speciali bracci di contenimento del petrolio che raccolgono e controllano le fuoriuscite di petrolio. La parola "stramazzo" significa "piccola diga". Questi bracci funzionano come dighe galleggianti, raccogliendo e controllando il petrolio. In pratica, hanno due parti. La parte superiore galleggia sull'acqua e raccoglie il petrolio. 

L'olio fluisce nella barra di sbarramento attraverso un'apertura e un coperchio. Le barre sono poi collegate a schiumatoi o tubi flessibili per pompare fuori l'olio. Tuttavia, la parte inferiore di questi bracci consente all'acqua pulita di passare senza ostacoli. In questo modo, i bracci di sbarramento sono utili quando è necessario un recupero rapido.

 

Domande frequenti 

 

Chi usa i bracci dell'olio?

I bracci per l'olio sono utilizzati da diverse organizzazioni e aziende che si occupano di petrolio. Esse utilizzano le barre oleodinamiche per controllare e talvolta ripulire le fuoriuscite di petrolio. Alcune industrie comuni includono:

  • Società petrolifere
  • Porti e porti
  • Guardie costiere e agenzie per la sicurezza marittima
  • Organizzazioni di protezione ambientale come l'EPA

 

I bracci per l'olio rimuovono l'olio dall'acqua?

Lo scopo principale delle barriere oleodinamiche è quello di controllare le fuoriuscite di petrolio e impedirne la diffusione. Tuttavia, alcuni tipi, come le barriere oleodinamiche sorbenti, rimuovono anche l'olio e lo intrappolano. 

 

Quanto può durare un boom petrolifero?

La durata delle barre oleodinamiche dipende dal tipo e dal materiale utilizzato. In media, durano da 1 a 5 anni. Tuttavia, è possibile aumentarne la durata con una corretta manutenzione. 

 

I bracci dell'olio sono riutilizzabili?

Sì, alcuni bracci dell'olio sono riutilizzabili, soprattutto quelli realizzati per uso intensivo. Sono realizzati con materiali che durano a lungo e resistono a condizioni difficili. 

 

Conclusione 

 

Le fuoriuscite di petrolio non sono solo incidenti spiacevoli. Sono gravi minacce ambientali che danneggiano gli ecosistemi marini e la salute umana. Per far fronte a questi disastri, entrano in scena i bracci petroliferi. Tuttavia, non tutte le barre oleodinamiche sono uguali. Il loro design, la loro forma e le loro prestazioni differiscono, dando origine alle loro tipologie.

 

In questo articolo abbiamo visto come tutti questi tipi siano specifici per determinati scopi. Alcuni bracci oleodinamici si limitano a raccogliere l'olio e a impedirne la diffusione. Altre, invece, sono progettate appositamente per assorbire e raccogliere l'olio. La comprensione di questo contrasto aiuta le aziende a scegliere la barra oleodinamica giusta per la condizione giusta.