Perché scegliere i parafanghi Yokohama? Imparate la logica!

I parabordi sono una componente integrale dell'industria marittima. Migliorano la sicurezza e la longevità di navi e imbarcazioni. Sono disponibili diversi tipi di parabordi, ma i parabordi Yokohama sono i più popolari. Le loro caratteristiche uniche li distinguono. Nonostante le loro eccellenti caratteristiche, la gente si chiede: perché scegliere i parabordi Yokohama?

 

Questa domanda può confondere chi è nuovo in questo settore. So che i senior sono famosi per la qualità dei loro parafanghi! Ma i neofiti non ne capiscono la portata. L'ampia utilizzabilità di questi parabordi li induce a chiedersi perché siano prioritari rispetto ad altri. Questo articolo spiegherà queste domande. Alla fine, avrete domande inascoltate!

 

Panoramica dei parafanghi Yokohama

Overview of Yokohama Fenders

I parabordi pneumatici o galleggianti sono gli altri nomi di questi parabordi Yokohama. Si tratta di parabordi marini gonfiabili che proteggono le navi dagli urti. Sono stati prodotti per la prima volta da un'azienda di Yokohama negli anni Cinquanta. Per questo motivo sono noti come parabordi Yokohama. Il loro nome rappresenta il produttore.

 

Non confondetevi, perché questi parafanghi Yokohama sono anche parafanghi in gomma. Abbiamo discusso i parafanghi in gomma anche nei nostri precedenti articoli. Parliamo del processo di produzione di questi parafanghi Yokohama. Ricordiamo che sono realizzati in gomma sintetica. Perché? Questa gomma è solida e in grado di sopportare sollecitazioni estreme.

 

Il corpo di questi parafanghi Yokohama è composto da più strati, che ne aumentano la resistenza. La gomma, insieme al tessuto di rinforzo, garantisce un'eccellente resistenza. Inoltre, questi strati vengono ulteriormente riscaldati per aumentarne la resistenza. Successivamente, i parafanghi vengono sottoposti a un processo di sagomatura.

 

Durante la formatura, questi parafanghi vengono testati anche per quanto riguarda il loro gonfiaggio. I produttori verificano se mantengono o meno l'aria al loro interno. Inoltre, anche la loro efficacia di compressione contro gli urti è un punto critico. Ecco i componenti essenziali dei parafanghi Yokohama:

  • Girevole
  • Catene
  • Flangia
  • Grillo
  • Anello di traino
  • Manicotto in gomma

 

Una volta pronti, vengono installati su navi e imbarcazioni. La loro compressione è ciò che li contraddistingue. Quando le navi attraccano, questi parabordi si scontrano con le strutture di attracco. I parabordi Yokohama assorbono l'impatto e si comportano come un cuscino. L'imbarcazione non sente il contraccolpo e rimane in buone condizioni.

 

Perché scegliere i parafanghi Yokohama?

 

Si potrebbe obiettare che tutti i tipi di parafanghi in gomma assorbono gli urti. Quindi, perché dovrei usare i parafanghi Yokohama? È vero, il ruolo di questi parafanghi è simile a quello di altri parafanghi. Tuttavia, la loro efficacia ed efficienza sono ciò che li rende diversi dagli altri. Vediamo perché abbiamo scelto i parafanghi Yokohama.

 

1- Design gonfiabile

 

I parabordi tradizionali sono solidi e rigidi, il che li rende meno efficienti nell'assorbire gli urti. Di conseguenza, l'imbarcazione avverte anche alcuni sobbalzi, indicando una protezione compromessa. I parabordi Yokohama, invece, sono gonfiabili. Ciò significa che è possibile riempirli d'aria. Si tratta di una caratteristica comoda, in quanto l'aria aiuta i parabordi a comprimersi.

 

La compressione divide l'impatto dell'urto in modo uniforme. In questo modo, i parabordi Yokohama assorbono una maggiore energia d'impatto, mantenendo la nave al sicuro durante la collisione. La compressione di questi parabordi ne aumenta la flessibilità. Possono essere utilizzati su imbarcazioni pesanti e possono facilmente assorbire urti estremi.

 

2- Durata e longevità

 

Come ho già detto, i parafanghi Yokohama sono realizzati principalmente in gomma sintetica. Questo materiale è solido e offre una durata eccezionale. Quindi, questi parafanghi sono anche molto robusti grazie all'uso di questo materiale. Possono facilmente sopportare sollecitazioni e impatti estremi. Inoltre, la loro utilizzabilità in condizioni climatiche difficili non ne deteriora la qualità. Nessun altro parafango si avvicina a Yokohama in termini di durata.

 

3- Applicazioni versatili

 

Ciò che mi piace dei parafanghi Yokohama è la loro versatilità. Possono essere utilizzati in condizioni diverse. Ad esempio, nell'industria marittima vengono utilizzati parabordi in gomma per diverse operazioni navali. Le operazioni sono le seguenti:

 

  • Ormeggio da nave a banchina
  • Piattaforme offshore per petrolio e gas
  • Attracco di navi militari e navali
  • Ormeggio di navi portacontainer e portarinfuse
  • Operazioni di trasferimento da nave a nave (STS)
  • Operazioni di carico e scarico merci

 

I parabordi Yokohama possono essere utilizzati in tutte queste operazioni. Possono essere installati sia sulle strutture di attracco che sulle navi. La loro funzionalità sarà ugualmente buona in entrambi i casi. Anche il trasferimento da nave a nave utilizza questi parabordi. In questo modo, le due navi si avvicinano l'una all'altra mentre si muovono. La loro collisione non provoca alcuno scossone.

 

4- Resistente alla sovrapressione 

 

L'industria nautica non è costituita solo da piccole navi. Si tratta invece di attraccare navi pesanti che trasportano carichi pesanti. Il loro carico esercita una pressione e uno stress estremi sulle strutture di attracco durante l'attracco. Questi carichi possono distruggere le strutture di attracco se i parabordi non sono robusti.

 

In questi casi, entrano in gioco i parafanghi Yokohama. Sono realizzati in materiale di gomma resistente. Di conseguenza, possono sopportare efficacemente pressioni estreme e mantenere la loro integrità. Questa capacità di assorbire gli urti estremi li fa risaltare. I parabordi Yokohama rendono le banchine pronte a gestire con facilità qualsiasi tipo di imbarcazione.

 

5- Economicità e convenienza

 

I parabordi marini hanno prezzi e qualità diversi. Alcuni sono molto costosi. I produttori li pubblicizzano come parabordi di fascia alta o premium. Altri, invece, sono economici ma non funzionano in modo efficiente. Questi parabordi Yokohama si trovano nel mezzo. Il loro prezzo non è troppo alto. 

 

Ma la loro efficacia è migliore di quella dei parafanghi in gomma di qualità superiore. Pertanto, sono considerati un buon rapporto qualità-prezzo. Se si considera la loro qualità in termini di prezzo, questi parabordi offrono un valore eccezionale. Il loro prezzo accessibile è ciò che spinge le persone ad acquistarli. In breve, i parabordi Yokohama offrono un equilibrio tra prezzo e qualità.

 

Come scegliere i parafanghi Yokohama giusti?

How to Choose the Right Yokohama Fenders

Un'azienda giapponese produce parafanghi Yokohama con un eccellente sistema di garanzia della qualità. Non c'è quindi da preoccuparsi per le loro prestazioni. Tuttavia, dovrete prestare attenzione alla scelta delle dimensioni e del tonnellaggio durante la selezione. La dimensione sbagliata non servirà allo scopo in modo efficace. Ricordate che navi diverse hanno dimensioni diverse. 

 

Pertanto, la loro scelta deve basarsi sulle dimensioni delle navi. Oltre alle dimensioni, è necessario ricordare anche la classificazione della pressione. Essa indica la pressione che un parabordo può facilmente sopportare o assorbire. Ecco una tabella che mostra le dimensioni specifiche e i valori di pressione per prendere decisioni sagge.

 

Dimensioni del parafango (diametro x lunghezza) Pressione nominale (kPa)
0,5 m x 1,0 m 50 kPa
1,0 m x 1,5 m 50-80 kPa
1,2 m x 2,0 m 50-80 kPa
2,0 m x 3,5 m 80-100 kPa
2,5 m x 5,5 m 80-100 kPa
3,3 m x 6,5 m 100-150 kPa

 

I parabordi di dimensioni più piccole sono adatti a imbarcazioni di piccole dimensioni. Hanno una piccola capacità di sopportare la pressione. I parabordi più grandi sono invece adatti alle imbarcazioni più grandi. Hanno una maggiore capacità di sopportare la pressione. È necessario scegliere le dimensioni dei parabordi in base alle dimensioni della propria nave o imbarcazione.

 

Perché i parafanghi pneumatici sono chiamati anche parafanghi Yokohama?

Why Are Pneumatic Fenders Also Called Yokohama Fenders

Come ho detto sopra, sia i parafanghi pneumatici che quelli Yokohama sono uguali. In parole povere, sono due nomi per una stessa cosa. Tuttavia, resta da chiedersi perché i parafanghi pneumatici siano più comunemente chiamati Yokohama. Il motivo è che l'azienda Yokohama ha prodotto per prima i parafanghi pneumatici. 

 

È un'azienda giapponese che si occupa della produzione di parafanghi e altri prodotti in gomma. L'azienda ha scoperto i parafanghi pneumatici nel 1958. Grazie a questa invenzione, i parabordi pneumatici prendono il nome di Yokohama. Prima del 1958 non esistevano parabordi pneumatici. Le industrie nautiche erano costrette a utilizzare parabordi solidi che non erano affidabili.

 

Ordinate i parabordi Yokohama per la vostra nave? Potreste essere confusi dal nome che dovreste usare al momento dell'ordine. parabordi pneumatici da un fornitore, giusto? Si può parlare di parafanghi pneumatici o Yokohama. Tutti i fornitori sanno che questi parabordi hanno nomi diversi. Si possono anche chiamare parabordi galleggianti. Ricordate che tutti questi nomi indicano la stessa cosa. 

 

Conclusione

 

I parabordi Yokohama sono diventati molto di moda nell'industria nautica. Quasi tutte le navi e le imbarcazioni li utilizzano per garantire la loro sicurezza e protezione. Le ragioni della loro popolarità sono molteplici. L'assorbimento degli urti, la durata e l'economicità sono in cima alla lista. In questa guida ho spiegato tutto ciò che riguarda questi parabordi. Speriamo che ora siate in grado di prendere decisioni informate nella scelta di questi parabordi.